Comunità Arcobaleno e La Fenice

Il Progetto

Inaugurate nel 2012, Arcobaleno e La Fenice sono comunità alloggio dedicate a persone con disabilità fisico-motoria. Entrambe le strutture, accreditate con la Città di Torino e le ASL territoriali, si trovano in un’area tranquilla della città, immerse nella serenità del parco Colonnetti, e offrono un ambiente sicuro e accogliente che favorisce l’inclusione e il benessere degli ospiti.

La struttura residenziale

Le comunità sono collocate all’interno di un’unica palazzina e seppur indipendenti, sono collegate tra loro dalle scale e da un ascensore accessibile. 

Al piano terra vi è Arcobaleno, con le sue cinque stanze doppie, e al primo piano la Fenice, che presenta cinque stanze doppie e due camere singole per le tregue temporanee. 

Ogni comunità dispone di spazi comuni per i pasti e il relax, oltre a una cucina dedicata. Gli ospiti possono godere anche di ampie aree verdi e di una terrazza attrezzata che affaccia sul maneggio.


Il nostro obiettivo è lo sviluppo e il mantenimento dell’autonomia di ciascun ospite, con progetti personalizzati che includono obiettivi specifici da raggiungere. La vita di gruppo è centrale: le attività settimanali, comprese le mansioni domestiche, vengono organizzate insieme agli educatori, favorendo la partecipazione attiva e il contributo di ogni residente.

Le Attività

Le attività quotidiane includono cineforum, cura del sé, lettura, disegno, pittura, karaoke e parole crociate. Sono previste anche uscite ludico-ricreative come, ad esempio, gite al Parco del Valentino, al Planetario e al Parco Zoom, oltre a eventi in collaborazione con l’organizzazione degli “StraVaganti”, come il Raduno dei Babbo Natale e la Mezza Maratona di Torino.

Ogni anno organizziamo soggiorni estivi in località di mare o montagna. Queste vacanze offrono un momento di svago molto apprezzato dai residenti, che partecipano con
entusiasmo.

Le famiglie degli ospiti partecipano attivamente al progetto, prendendo parte a uscite, feste a tema e altre iniziative organizzate dalle comunità.

Galleria fotografica