Comunità Doberdò

Il Progetto

La comunità alloggio Doberdò offre percorsi personalizzati per persone con disabilità fisico motoria, con l’obiettivo di sviluppare e mantenere le autonomie individuali in un contesto protetto. Un’equipe composta da educatori, operatori sanitari, infermieri e fisioterapisti fornisce assistenza specializzata per rispondere ai bisogni dei singoli ospiti.
Questo servizio pone al centro del progetto la sperimentazione alla vita collettiva: attività di gruppo e uscite ricreative sono organizzate per favorire una socialità positiva e stimolante, orientata a esprimere e consolidare le potenzialità individuali.

La Struttura

La comunità si compone di cinque camere doppie e una camera singola destinata a interventi temporanei. I tre bagni accessibili, di cui uno assistito, garantiscono comfort e praticità per ogni ospite. La cucina interna permette la preparazione di pasti vari ed equilibrati, che vengono consumati nella sala comune, un’area conviviale dove si svolgono colazione, pranzo e cena, e che funge anche da spazio di relax. Adiacente all’ingresso si trova un cortile attrezzato, ideale per trascorrere momenti all’aria aperta in un ambiente sicuro e piacevole.

Le Attività

Ogni ospite partecipa attivamente alla programmazione settimanale, contribuendo alle attività diurne e alla gestione delle mansioni quotidiane, con il supporto degli educatori. Questo approccio promuove lo sviluppo di un’autonomia consapevole e una partecipazione attiva alla vita comunitaria. La posizione della comunità, ben collegata al centro di Torino, agevola l’organizzazione di frequenti gite ricreative.

Gli ospiti contribuiscono attivamente alla pianificazione con idee e proposte per nuove esperienze, rendendo ogni uscita un momento di svago e crescita. La collaborazione con InsuperAbili permette ai residenti di partecipare ad attività sul territorio, come maratone ed eventi solidali. Questa sinergia rafforza il senso di appartenenza alla comunità e l’integrazione nel tessuto sociale.

Galleria