Riabilitazione Equestre

La riabilitazione equestre fa parte degl’Interventi Assistiti con gli animali ed è un’attività finalizzata a costruire, attraverso il contatto con l’animale, una relazione di cura sana e positiva con persone che presentano disabilità fisica, motoria, cognitiva o comportamentale.

Conosciuta anche come ippoterapia, si pone come una modalità innovativa di supporto a pratiche di riabilitazione più classiche grazie alle sue ricadute positive sia su aspetti fisici che psicosociali dell’individuo, nell’ottica di un aumento del benessere dello stesso. 

Presso il nostro centro la seduta di riabilitazione è gestita da una figura abilitata a tale professione e dura trenta minuti, all’interno dei quali viene svolta una prima parte di avvicinamento all’animale e alla cura di quest’ultimo e una seconda parte in cui si effettua la salita in sella. Una volta a cavallo, vengono svolte diverse attività, scelte dalla terapista sulla base della patologia del paziente: da pratiche di rilassamento, a tecniche volte a migliorare la coordinazione, la memoria e l’autonomia. 

Questa tipologia di riabilitazione si rivolge a soggetti di qualsiasi età e la durata del percorso viene concordata con la terapista anche in base al monitoraggio dei risultati e al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Fondamentale anche la risposta della persona all’attività: la collaborazione del paziente è sicuramente elemento importante all’interno della seduta. La presenza del cavallo agevola e rinforza notevolmente la relazione terapeutica e l’accettazione del percorso.

Galleria fotografica